Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2025

"STUDENTI IN CORTILE A CACCIA DI RIFIUTI" classe IB

Immagine
  Pulire la nostra scuola è come darle rispetto e orgoglio L’inquinamento ambientale rappresenta una delle più grandi sfide dell’epoca contemporanea. Risulta pertanto fondamentale una “rieducazione” alla sostenibilità, proprio a partire dal posto in cui passiamo più tempo: la scuola. A tal proposito, u n giorno durante un’ora di lezione ci siamo organizzati per pulire il giardino della nostra scuola. Era la mattina del dodici febbraio, e la nostra classe, 1 a B dell’I.C. “F. Giorgio” plesso V. Greco, ha effettuato un’attività diversa dalle solite lezioni come matematica, inglese, italiano, e altre ancora, che potrebbero, alcune volte, diventare noiose e pesanti. L’obiettivo era quello di migliorare l’aspetto del giardino, creando uno spazio accogliente e pulito per tutti.   All’inizio eravamo un po’ scettici all’idea di pulire il giardino perché consapevoli che era veramente sporchissimo in moltissimi punti, ma tentar non nuoceva. Questa iniziativa ha coinvolto noi stude...

"RAGAZZI, GIOCHIAMO! RAGAZZI, DIVERTIAMOCI!" Giuseppe Vecchio (03/06/2011) classe IIID

Immagine
  Questa mattina si è svolta, presso lo stadio comunale “Dino Liotta”, il progetto conclusivo di "Scuola Attiva Junior", promosso da Sport e Salute e dal Ministero dell'Istruzione e del Merito. Durante l'anno scolastico, noi alunni abbiamo partecipato alle lezioni, sia in orario curricolare sia in quello extracurriculare, degli Istruttori Federali, Rossella Porrello per la FIGH e Giuseppe Sorrusca per la FIPAV, in presenza dei prof di scienze motorie. Lo scopo del progetto è stato quello di farci conoscere e praticare le attività sportive presenti nel nostro comune e gestite dalle varie associazioni, ma soprattutto la finalità primaria è stata quella di fare sviluppare in noi “il gioco” di squadra. Di certo lo sport è un’attività che implica sacrificio, sforzo, costanza individuale, tuttavia, senza la squadra, i compagni e la competizione sana e costruttiva non possiamo crescere. Questa iniziativa, credo, ci abbia permesso di promuovere la fiducia in noi stessi e...