"E' GIUSTO CHE I GENITORI CONTROLLINO I CELLULARI DEI FIGLI" di Matilde Lauria (classe III F)

L’adolescenza è il periodo più delicato della crescita, dove si è troppo piccoli per fare alcune cose e troppo grandi per altre. Durante questa fase molto spesso il rapporto che si ha con i genitori tende a diventare sempre più freddo e distaccato. Anche io ho notato che quando messaggio con i miei amici o parlo a telefono, mia mamma si mostra molto incuriosita e molto spesso controlla il mio telefono guardando i messaggi e le  foto con i miei  amici. Puntualmente mi arrabbio e vado nella mia stanza e non parliamo per un po’. Solo in questo periodo sto capendo quanto è veramente pericoloso il mondo e capisco anche la curiosità di mia mamma nel controllarmi per proteggermi. Il motivo per cui si parla con i coetanei e non con i genitori è perché spesso si prova imbarazzo a raccontare di una cotta , di un problema e tante altre cose che riguardano proprio l’adolescenza. Una cosa su cui sono trasparente e racconto sempre tutto è la scuola, è una cosa a cui teniamo molto, dove do e cerco di dare sempre il massimo di me stessa. Loro mi confortano sempre se qualcosa va male, mi sopportano e supportano in tutto quello che faccio, e per questo li ringrazio. Anche se non lo dimostro sempre io  voglio loro un bene dell’anima e sto male ogni volta che li deludo. Questo periodo di guerra mi sta facendo veramente capire quanto è importante godermi la famiglia perché sto capendo che nessuno ci sarà in eterno. Sono d’accordo con loro nel controllare e cercare di proteggere sempre me e mio fratello. Sono sicura del fatto che non esistono i genitori perfetti, ma  per me loro sono i migliori al mondo e se un giorno avrò dei figli la curiosità e il desiderio di protezione materna spingeranno anche me a controllare il loro telefono. È pur vero che ogni persona merita la  propria privacy  e non sono d’accordo col controllo in maniera ossessiva, questa  è una cosa che loro non hanno mai fatto. Nel web ci sono molte persone cattive che abbindolano ragazzi facendogli fare cose sbagliate, ad esempio una bambina è morta a Palermo alcuni mesi fa a causa di una challenge. Sui social sono presenti anche molti atti di pedofilia, che purtroppo colpiscono sempre più persone. I miei genitori mi hanno detto che se ho un problema del genere, posso andare a parlare con loro perché posso contare sempre sul loro supporto. L’anno scorso mi sono capitati degli episodi di cyberbullismo, sono andata a parlarne con loro e sono sicura  di aver fatto la scelta migliore perché sono sicura che molte altre persone al posto mio non avrebbero fatto la stessa cosa. Sono pienamente d’accordo con i genitori sul fatto di controllare il telefono dei propri figli, perché il controllo è solo una delle loro forme di protezione.



Commenti

Post popolari in questo blog

"VOLEVO ESSERE UN DURO, MA NON SONO ALTRO CHE LUCIO" di Viola Profeta (classe IIE)

"Mamma per tre ore" di Viola Profeta (classe IIE)

"Giù la maschera!" di Davide Bona (classe IIID)