"Sì all'eutanasia" di Matilde Lauria (classe IIIF)

Ancora oggi in Italia l’eutanasia è una pratica illegale. Il termine deriva dal greco eutanasiá e significa eu =bene, thanatos =morte, ovvero procurare intenzionalmente e nel suo interesse la morte di un individuo, la cui vita è compromessa da una malattia terminale, menomazione o disturbo psichico. In Italia è stato approvato il suicidio medicalmente assistito, ovvero l’aiuto medico e amministrativo conferito ad un soggetto che ha deciso di morire tramite suicidio. Approvando    l’eutanasia si eviterebbe di far soffrire molte persone, il cui destino è ormai segnato, senza far loro provare un ulteriore dolore . È pur vero che la vita è un dono di Dio e con l’eutanasia si rinuncia ad esso, infatti molte persone sono contrarie . In Svizzera il 27 febbraio 2017 è morto alle ore 11,40 un italiano, Fabiano Antoniani, conosciuto anche come dj Fabo. Era rimasto tetraplegico e cieco in seguito ad un incidente stradale e dopo  il suo inutile appello  al presidente Sergio Mattarella ha deciso di recarsi in Svizzera per sottoporsi all’eutanasia. Lui è solo una delle tante persone che non ricevendo supporto dallo stato è stato costretto a recarsi in un paese (non il suo)per  porre fine alla sua vita . Prima di intraprendere questa pratica sarebbe opportuno effettuare controlli da parte di specialisti per vedere se non c’è più nessuna speranza di vita .

Secondo me l’eutanasia dovrebbe essere approvata e legalizzata anche in Italia poiché eviterebbe di condannare alla sofferenza persone che, come dj Fabo, sono stanche di lottare e si rendono conto di non avere più una speranza di vita.


Commenti

Post popolari in questo blog

"VOLEVO ESSERE UN DURO, MA NON SONO ALTRO CHE LUCIO" di Viola Profeta (classe IIE)

"Mamma per tre ore" di Viola Profeta (classe IIE)

"Giù la maschera!" di Davide Bona (classe IIID)