"Carnevale Anni 70" di Flavio Pandolfi (classe I D)

 Si è appena conclusa la settimana della festività del Carnevale che devo dire è stata davvero divertente. 

Con la scuola quest’anno finalmente siamo riusciti a divertirci dopo due anni di limitazioni a causa del covid, in cui non si è festeggiato il Carnevale perché indossavamo altre maschere!

Il lunedì abbiamo partecipato insieme alle altre scuole di Licata alla sfilata cittadina organizzata dal Comune. Il tema scelto dal mio istituto è stato Gli anni 70. Ognuno di noi si è mascherato da qualche personaggio che rappresentava quel periodo, quindi pantaloni a zampa di elefante, camicie coloratissime, occhiali colorati. Alcune classi hanno improvvisato una manifestazione contro la guerra, prendendo spunto dai motti degli Anni 70 come "mettete fiori nei vostri cannoni" o "Peace and love". Si sono vestiti infatti da soldati, ma sulla mimetica avevano il simbolo della pace.

Il martedì invece è stata organizzata una festa nella palestra del Plesso Greco, per condividere tutti insieme il giorno del martedì grasso. 

Esperienza esilarante, mi sono davvero tanto divertito e soprattutto mi è piaciuto che ho potuto condividere tutto ciò con i miei compagni, insegnanti e collaboratori scolastici, tutto questo a dimostrazione che la scuola non è solo compiti e lezioni. 

Tutto è stato bello, fino a quando il pomeriggio del martedì  ho iniziato a non stare bene; ed ecco che dopo i festeggiamenti del Carnevale sono a casa perché sto male. 

La scarlattina mi ha costretto a rimanere a letto e pensare a tutto questo, mi mancano la scuola e i miei compagni e spero di tornare presto.



Commenti

Post popolari in questo blog

"VOLEVO ESSERE UN DURO, MA NON SONO ALTRO CHE LUCIO" di Viola Profeta (classe IIE)

"Mamma per tre ore" di Viola Profeta (classe IIE)

"Giù la maschera!" di Davide Bona (classe IIID)