"Scoutismo che passione!" di Alessia Vincenti (classe IIIE)
Secondo me lo scoutismo, in quanto movimento educativo, è l’esperienza che arricchisce e fa capire ai giovani quanto sia bello il mondo. Frequento gli scout da quando avevo 8 anni, mi sono sempre piaciuti, per me è una passione e non un “passatempo” come alcuni lo definiscono. Da piccolina mio padre mi portava alle uscite e la maggior parte del tempo stavo con le ragazze che mi facevano sentire una del gruppo. Grazie a loro ho imparato come fare i nodi, gli urli di squadriglia, gridi… e come comportarsi durante le attività oppure quando si è in quadrato. Il Quadrato è il corrispettivo scout del Reparto Militare schierato durante le cerimonie. Non si è in fila perché negli scout tutti si guardano in faccia. Negli scout riesco sempre ad aprirmi e a socializzare con tutti anche con i ragazzi. Le attività che facciamo mi piacciono molto, perché sono attività mirate a insegnare il rispetto per se stessi e gli altri, ma anche verso la natura che ci circonda vivendo il più possibile all’aria aperta. Mi divertono soprattutto le attività finalizzate all’autofinanziamento perché costruiamo oggetti, a volte cuciniamo torte, biscotti e io amo stare ai fornelli! Il pomeriggio quando ci ritroviamo per queste attività parliamo anche delle nostre cose private come si fa in una vera famiglia. Durante i campi imparo sempre qualcosa. Nell’ultimo campo estivo ho imparato ad accendere il fuoco e a cucinare, ho migliorato le mie competenze e ho stretto di più con persone che salutavo a malapena. Quest’anno sono vice squadriglia! Si tratta di un incarico importante quasi al pari del capo squadriglia, dato che deve possedere le stesse caratteristiche di responsabilità e leadership, ma nello stesso tempo deve mantenersi equilibrato per non diventare egli stesso il leader della squadriglia e mettere così in ombra il suo capo. Voglio impegnarmi per aiutare la mia squadriglia a fare sempre meglio, a superare le difficoltà e che è possibile arrivare primi se mettiamo impegno.
Purtroppo ci sono
ragazzi che ci prendono in giro e quando ci vedono per strada dicono frasi del
tipo “ma come siete vestiti?!... è inutile quello che fate” e altre cose simili,
addirittura c’è gente che me lo dice in faccia.
Non capiscono cosa si
perdono, la vita scout è anche divertimento, gioco, avventura e ci fa conoscere
un Dio amico, un Papà che ci vuole bene così come siamo. In conclusione vorrei
dire che sono fiera di essere SCOUT e non lascerò mai questa mia GRANDE E
ACCOGLIENTE FAMIGLIA!
Commenti
Posta un commento